Norme per la promozione e il sostegno dell’amministrazione condivisa | Regione Sardegna Legge Regionale 4 del 06.02.2025

Una legge per valorizzare la collaborazione tra enti pubblici e Terzo Settore nella gestione dei beni comuni

La Regione Sardegna introduce un quadro normativo innovativo per sostenere pratiche partecipative e solidali nei territori.

Contesto e obiettivi

La Legge Regionale 4 del 6 febbraio 2025 nasce per promuovere e sostenere il modello dell’amministrazione condivisa, riconoscendo il ruolo attivo degli enti del Terzo Settore e dei cittadini nella cura e nella valorizzazione dei beni comuni materiali e immateriali.

L’obiettivo è favorire forme di coprogrammazione, coprogettazione e convenzionamento tra pubbliche amministrazioni e soggetti civici, promuovendo sussidiarietà orizzontale e innovazione sociale.

Principi fondamentali

La legge si fonda sui seguenti principi:

  • Sussidiarietà e partecipazione attiva dei cittadini alla gestione di beni comuni.
  • Valorizzazione del ruolo del Terzo Settore come partner nella programmazione e realizzazione di servizi d’interesse generale.
  • Promozione di forme di collaborazione stabile tra enti pubblici e comunità locali.

Strumenti previsti

Tra gli strumenti operativi previsti dalla legge:

  • Accordi di collaborazione tra enti pubblici e soggetti civici per la cura e rigenerazione dei beni comuni.
  • Procedure semplificate per coprogrammazione e coprogettazione.
  • Istituzione di Centri di competenza e sportelli di supporto per l’amministrazione condivisa.

Ruolo della Regione e degli enti locali

La Regione Sardegna promuove l’amministrazione condivisa tramite:

  • Bandi e incentivi per progetti di coprogettazione.
  • Azioni formative e informative per enti locali e operatori del Terzo Settore.
  • Monitoraggio e valutazione degli impatti sociali ed economici delle iniziative.

Benefici concreti per i cittadini

Grazie a questa legge sarà possibile:

  • Rendere più inclusiva e partecipata l’azione amministrativa.
  • Rigenerare beni pubblici inutilizzati attraverso l’impegno delle comunità locali.
  • Attivare reti collaborative e solidali sui territori.

Per consultare il testo completo della Regione Sardegna Legge Regionale 4 del 6 febbraio 2025 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale del Consiglio Regionale della Sardegna.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Disposizioni per la promozione della cittadinanza digitale e l’innovazione nella PA | Regione Sardegna Legge Regionale 20 del 22.12.2024

La Sardegna investe in identità digitale e innovazione tecnologica per rendere la pubblica amministrazione più accessibile, efficiente e inclusiva per i cittadini.

Accordi per la transizione energetica e l’innovazione tecnologica | Regione Sardegna Delibera 17/36 del 4.04.2025

Scopri come la Regione Sardegna sta potenziando l'energia sostenibile e l'innovazione attraverso collaborazioni strategiche per un futuro più verde ed efficiente.

Disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale | Regione Sardegna Legge Regionale 5 del 07.02.2025

Scopri come la Legge Regionale 5 del 7 febbraio 2025 potenzia i servizi sanitari e socio-assistenziali in Sardegna, affrontando emergenze e carenze strutturali.

Nuove regole balneari in Sardegna | Regione Sardegna | Delibera 22/37 del 23.04.2025

La Sardegna si prepara per la stagione balneare 2025 con nuove direzioni sulla gestione del demanio marittimo, promuovendo un uso sostenibile delle coste.

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Manifestazione di interesse per il rafforzamento della sicurezza cibernetica dei Comuni | Regione Sardegna Avviso del 24.04.2025

Un'iniziativa strategica per sostenere la transizione digitale e la protezione dei sistemi informativi degli enti locali sardiLa Regione Sardegna lancia l'intervento “Cyber2COM” per migliorare la resilienza digitale dei Comuni e delle Unioni di Comuni attraverso un’azione di sistema integrata e collaborativa.Contesto e obiettiviL’avviso rientra nell’ambito dell’Agenda Digitale...

Bando per l’assunzione di personale Categoria B | Regione Sardegna Bando del 24.04.2025

La Regione Sardegna offre nuove opportunità di lavoro nel settore sanitario per profili amministrativi e tecnici. Scopri i dettagli su come partecipare alle selezioni pubbliche.

Commissariamento straordinario dell’AOU di Sassari | Regione Sardegna Delibera 23/10 del 27.04.2025

La Regione Sardegna avvia il commissariamento dell'AOU di Sassari per migliorare l'efficienza del sistema sanitario regionale e garantire assistenza uniforme.