Disposizioni per la promozione della cittadinanza digitale e l’innovazione nella PA | Regione Sardegna Legge Regionale 20 del 22.12.2024

La Regione investe su identità digitale, servizi online e innovazione tecnologica per una pubblica amministrazione più vicina ai cittadini

Con questa legge la Sardegna punta a semplificare l’accesso ai servizi pubblici e a rendere la PA più efficiente, trasparente e inclusiva.

Contesto e obiettivi

La Legge Regionale 20 del 22 dicembre 2024 definisce una strategia normativa per promuovere la cittadinanza digitale e sostenere l’innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione. Il provvedimento nasce dall’esigenza di garantire un accesso semplificato, sicuro e inclusivo ai servizi pubblici digitali, ridurre il divario digitale e rafforzare la capacità operativa degli enti regionali.

Misure previste

La legge prevede interventi su più livelli:

  • Promozione dell’identità digitale (SPID, CIE) e dei servizi digitali regionali.
  • Diffusione di strumenti digitali per l’interazione tra cittadini e PA.
  • Sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale e interoperabilità nei processi amministrativi.
  • Assistenza digitale personalizzata per cittadini svantaggiati o in aree interne.
  • Valorizzazione del patrimonio informativo pubblico e accesso ai dati aperti.

Azioni di sistema e governance

La legge istituisce:

  • Il Catalogo dei servizi pubblici digitali regionali.
  • La Rete per la cittadinanza digitale, con funzioni di coordinamento tra enti e soggetti pubblici e privati.
  • Un Osservatorio regionale sull’innovazione digitale per il monitoraggio delle politiche e dei risultati.

Ruolo della Regione e degli enti locali

La Regione ha il compito di:

  • Promuovere progetti cofinanziati con fondi europei, statali e regionali.
  • Fornire supporto tecnico e formativo agli enti locali.
  • Favorire la transizione digitale del territorio, anche in collaborazione con le università e il terzo settore.

Benefici concreti per i cittadini

L’attuazione della legge renderà possibile:

  • Un accesso più rapido e semplice ai servizi pubblici.
  • Riduzione delle disuguaglianze digitali tra cittadini e territori.
  • Maggiore efficienza, trasparenza e partecipazione nei processi amministrativi.

Per consultare il testo completo della Regione Sardegna Legge Regionale 20 del 22 dicembre 2024 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale del Consiglio Regionale della Sardegna.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Bando per l’assunzione di personale Categoria B | Regione Sardegna Bando del 24.04.2025

La Regione Sardegna offre nuove opportunità di lavoro nel settore sanitario per profili amministrativi e tecnici. Scopri i dettagli su come partecipare alle selezioni pubbliche.

Disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale | Regione Sardegna Legge Regionale 5 del 07.02.2025

Scopri come la Legge Regionale 5 del 7 febbraio 2025 potenzia i servizi sanitari e socio-assistenziali in Sardegna, affrontando emergenze e carenze strutturali.

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Manifestazione di interesse per il rafforzamento della sicurezza cibernetica dei Comuni | Regione Sardegna Avviso del 24.04.2025

Un'iniziativa strategica per sostenere la transizione digitale e la protezione dei sistemi informativi degli enti locali sardiLa Regione Sardegna lancia l'intervento “Cyber2COM” per migliorare la resilienza digitale dei Comuni e delle Unioni di Comuni attraverso un’azione di sistema integrata e collaborativa.Contesto e obiettiviL’avviso rientra nell’ambito dell’Agenda Digitale...

Approvazione Avviso Pubblico per interventi rivolti a persone con disturbi neurocognitivi | Regione Sardegna Determinazione 176/5833 del 24.04.2025

Via libera ai contributi per progetti sperimentali a sostegno delle persone affette da demenze e dei loro familiariLa Regione Sardegna finanzia nuovi interventi per migliorare la qualità della vita delle persone con disturbi neurocognitivi e dei loro caregiver.Contesto e obiettiviLa Determinazione n. 176 Prot. n. 5833 del...

Accordi per la transizione energetica e l’innovazione tecnologica | Regione Sardegna Delibera 17/36 del 4.04.2025

Scopri come la Regione Sardegna sta potenziando l'energia sostenibile e l'innovazione attraverso collaborazioni strategiche per un futuro più verde ed efficiente.