Misure urgenti per il sistema sanitario regionale | Regione Sardegna Legge Regionale 8 del 11.03.2025

Una riforma per superare le criticità organizzative e assicurare l’erogazione uniforme dei servizi sanitari in Sardegna

La Regione Sardegna adotta una nuova legge per riorganizzare il sistema sanitario e garantire equità, efficienza e sostenibilità.

Contesto e obiettivi

La Legge Regionale 8 dell’11 marzo 2025 interviene con misure straordinarie e urgenti per affrontare le gravi difficoltà riscontrate nel sistema sanitario regionale. Tali criticità, emerse in modo più evidente negli ultimi anni, hanno comportato ritardi, inefficienze e disomogeneità nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA).

Il legislatore regionale ha quindi ritenuto necessario intervenire su più fronti per ristrutturare il sistema organizzativo, gestionale e operativo delle aziende sanitarie pubbliche.

Misure previste

Tra le principali disposizioni contenute nella legge si evidenziano:

  • La rimozione o sostituzione straordinaria dei direttori generali delle aziende sanitarie regionali inadempienti o inadempienti gravi (Art. 3).
  • L’istituzione di commissari straordinari per garantire la continuità operativa e predisporre piani di riorganizzazione (Art. 14).
  • La riqualificazione dell’offerta assistenziale, con attenzione all’equilibrio tra servizi territoriali e ospedalieri (Art. 5).
  • Misure per il potenziamento della medicina territoriale e la valorizzazione delle figure professionali sociosanitarie.

Risorse e strumenti

La legge prevede l’adozione di un Piano straordinario per l’organizzazione delle attività sanitarie e il riequilibrio economico-finanziario delle aziende. Sono previste forme di finanziamento aggiuntivo e il ricorso a strumenti straordinari di gestione per accelerare l’implementazione delle misure.

Incarichi e responsabilità

Il Presidente della Regione e l’Assessore alla Sanità sono titolari della vigilanza e del monitoraggio dell’attuazione della legge. I commissari straordinari saranno nominati con deliberazione della Giunta e dovranno riferire periodicamente sui risultati raggiunti.

Date e scadenze

La legge è entrata in vigore il 12 marzo 2025, il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna. Le disposizioni in essa contenute producono effetti immediati, con scadenze definite nei singoli articoli per l’attuazione delle misure previste.

Benefici concreti per i cittadini

L’attuazione della legge consentirà di:

  • Ridurre i tempi di attesa e le disuguaglianze territoriali nei servizi sanitari.
  • Rafforzare l’assistenza territoriale a vantaggio dei cittadini più fragili.
  • Garantire maggiore trasparenza e responsabilità nella gestione delle aziende sanitarie.

Per consultare il testo completo della Regione Sardegna Legge Regionale 8 dell’11 marzo 2025 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale del Consiglio Regionale della Sardegna.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Norme per la promozione e il sostegno dell’amministrazione condivisa | Regione Sardegna Legge Regionale 4 del 06.02.2025

Scopri la nuova Legge Regionale 4 della Sardegna, che promuove collaborazione tra enti pubblici e Terzo Settore per valorizzare i beni comuni e favorire la partecipazione attiva dei cittadini.

Accordi per la transizione energetica e l’innovazione tecnologica | Regione Sardegna Delibera 17/36 del 4.04.2025

Scopri come la Regione Sardegna sta potenziando l'energia sostenibile e l'innovazione attraverso collaborazioni strategiche per un futuro più verde ed efficiente.

Bando per l’assunzione di personale Categoria B | Regione Sardegna Bando del 24.04.2025

La Regione Sardegna offre nuove opportunità di lavoro nel settore sanitario per profili amministrativi e tecnici. Scopri i dettagli su come partecipare alle selezioni pubbliche.

Disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale | Regione Sardegna Legge Regionale 5 del 07.02.2025

Scopri come la Legge Regionale 5 del 7 febbraio 2025 potenzia i servizi sanitari e socio-assistenziali in Sardegna, affrontando emergenze e carenze strutturali.

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Commissariamento straordinario dell’AOU di Cagliari | Regione Sardegna Delibera 23/11 del 27.04.2025

Cagliari rafforza la sua sanità con una nuova governance: nominato commissario straordinario per ottimizzare l'Azienda Ospedaliero-Universitaria e garantire servizi essenziali.

Avviso per progetti a sostegno delle persone con demenze e dei loro caregiver | Regione Sardegna Avviso del 24.04.2025

Finanziamenti per servizi innovativi e sperimentali dedicati al benessere delle persone con disturbi neurocognitiviPubblicato l’avviso per l’accesso ai fondi destinati a migliorare la qualità della vita delle persone con demenze e dei loro familiari.Contesto e obiettiviL’Avviso del 24 aprile 2025, emanato dalla Regione Autonoma della Sardegna –...

Commissariamento straordinario dell’AREUS | Regione Sardegna Delibera 23/12 del 27.04.2025

La Regione Sardegna lancia una riforma per potenziare l'emergenza sanitaria, garantendo servizi più efficienti e uniformi in tutta l'isola attraverso l'AREUS.