Accordi per la transizione energetica e l’innovazione tecnologica | Regione Sardegna Delibera 17/36 del 4.04.2025

Collaborazioni strategiche per potenziare l’energia sostenibile e l’innovazione in Sardegna

Come si costruisce un futuro energetico sostenibile e innovativo? La Regione Sardegna avvia nuove collaborazioni per rafforzare la transizione energetica, promuovendo l’efficienza e l’innovazione tecnologica attraverso accordi con enti pubblici e gestori di servizi.

Contesto e obiettivi

La Delibera 17/36 del 4 aprile 2025 evidenzia la necessità di intervenire a supporto della transizione energetica e dell’economia sostenibile, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica. L’obiettivo è aggiornare il Piano Energetico Ambientale Regionale (PEARS) e migliorare l’efficienza dei cicli produttivi, considerando anche la dismissione e il riutilizzo dei materiali.

Misure previste

La Regione intende:

  • Attivare collaborazioni con enti di diritto pubblico e gestori di servizi pubblici nei settori dell’energia e dell’innovazione.
  • Promuovere studi, analisi, approfondimenti tematici e attività di ricerca.
  • Diffondere e trasferire conoscenze e dati tecnici e scientifici.
  • Ospitare personale specializzato presso le sedi degli enti coinvolti.

Risorse o impegni di spesa

La delibera non indica impegni di spesa diretti, ma prevede l’utilizzo delle risorse già disponibili e il supporto tecnico-operativo attraverso collaborazioni e convenzioni mirate.

Modalità operative o di partecipazione

Il Servizio dell’Energia ed economia verde della Direzione generale dell’Industria è autorizzato alla redazione e stipula delle convenzioni, gestendo i rapporti secondo la disponibilità dei soggetti interessati e le esigenze operative degli interventi programmati.

Incarichi e responsabilità

La responsabilità della gestione delle convenzioni è affidata al Servizio dell’Energia ed economia verde, che coordinerà le attività operative e il coinvolgimento degli enti e dei gestori selezionati.

Date e scadenze

La delibera è immediatamente esecutiva a partire dal 4 aprile 2025. Non sono indicate ulteriori scadenze specifiche, trattandosi di collaborazioni continuative su base volontaria e progettuale.

Benefici concreti per i cittadini

Queste iniziative puntano a:

  • Migliorare l’efficienza energetica della Regione.
  • Accrescere la produzione da fonti rinnovabili.
  • Favorire l’adozione di tecnologie innovative.
  • Promuovere un’economia più sostenibile e circolare.

Per consultare il testo completo della Regione Sardegna Delibera 17/36 del 4 aprile 2025 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale della Regione Sardegna.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Commissariamento straordinario dell’AOU di Sassari | Regione Sardegna Delibera 23/10 del 27.04.2025

La Regione Sardegna avvia il commissariamento dell'AOU di Sassari per migliorare l'efficienza del sistema sanitario regionale e garantire assistenza uniforme.

Nuove regole balneari in Sardegna | Regione Sardegna | Delibera 22/37 del 23.04.2025

La Sardegna si prepara per la stagione balneare 2025 con nuove direzioni sulla gestione del demanio marittimo, promuovendo un uso sostenibile delle coste.

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Bando per l’assunzione di personale Categoria B | Regione Sardegna Bando del 24.04.2025

La Regione Sardegna offre nuove opportunità di lavoro nel settore sanitario per profili amministrativi e tecnici. Scopri i dettagli su come partecipare alle selezioni pubbliche.

Misure urgenti per il sistema sanitario regionale | Regione Sardegna Legge Regionale 8 del 11.03.2025

Una riforma per superare le criticità organizzative e assicurare l’erogazione uniforme dei servizi sanitari in SardegnaLa Regione Sardegna adotta una nuova legge per riorganizzare il sistema sanitario e garantire equità, efficienza e sostenibilità.Contesto e obiettiviLa Legge Regionale 8 dell’11 marzo 2025 interviene con misure straordinarie e urgenti...

Avviso per progetti a sostegno delle persone con demenze e dei loro caregiver | Regione Sardegna Avviso del 24.04.2025

Finanziamenti per servizi innovativi e sperimentali dedicati al benessere delle persone con disturbi neurocognitiviPubblicato l’avviso per l’accesso ai fondi destinati a migliorare la qualità della vita delle persone con demenze e dei loro familiari.Contesto e obiettiviL’Avviso del 24 aprile 2025, emanato dalla Regione Autonoma della Sardegna –...