Approvata all’unanimità la mozione per valorizzare la presenza femminile nella toponomastica cittadina
Quante vie, piazze o giardini di Cagliari sono dedicati a donne? Troppo poche. Il Consiglio Comunale interviene per colmare questo divario.
Valore simbolico e culturale della toponomastica
Con deliberazione n. 72 del 1 luglio 2025, il Consiglio Comunale di Cagliari ha approvato all’unanimità una mozione promossa dalla Commissione Pari Opportunità per l’intitolazione di spazi pubblici a figure femminili che hanno lasciato un segno nella storia, nella cultura, nella scienza e nella società.
Le donne da ricordare
La mozione prevede l’intitolazione di sette aree cittadine a donne di rilievo, tra cui:
- Olga Orrù – palestra comunale di via Monte Acuto
- Emanuela Loi – giardini Amat
- Artemisia Gentileschi – via pedonale tra viale Buoncammino e i Giardini Pubblici
- Ida Comaschi Caria – area verde tra via Fleming e via Darwin
- Rita Levi Montalcini – giardino di via Is Guadazzonis
- Eva Mameli Calvino – area verde che collega via Is Guadazzonis a piazza 9 novembre 1989
- Rosalind Franklin – area verde di via Fra Castoro
Ulteriori iniziative commemorative
Il Consiglio impegna Sindaco e Giunta a:
- Individuare un’area da intitolare alle Sigaraie del 1906 in occasione del 120° anniversario nel 2026
- Celebrarne la memoria e promuovere attività commemorative per Giuseppina Nicoli e le Figlie della Carità cagliaritane
Un cambio di passo per la città
La mozione sottolinea l’importanza di:
- Installare targhe toponomastiche complete con nomi, date e motivazione dell’intitolazione
- Promuovere progetti di cittadinanza attiva in collaborazione con scuole, associazioni e istituti culturali
- Utilizzare la nuova toponomastica per valorizzare spazi urbani oggi trascurati.
Conclusione
Con questo provvedimento, Cagliari compie un passo concreto verso la parità di genere nella memoria pubblica urbana, trasformando la toponomastica in uno strumento attivo di rappresentazione, educazione e valorizzazione.
Per consultare il testo completo della Deliberazione del Consiglio Comunale di Cagliari n. 72 del 1 luglio 2025 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale del Comune di Cagliari.