HomeComune di CagliariIntitolazione di spazi pubblici...

Intitolazione di spazi pubblici a figure femminili | Comune di Cagliari Deliberazione 72 del 01.07.2025

Approvata all’unanimità la mozione per valorizzare la presenza femminile nella toponomastica cittadina

Quante vie, piazze o giardini di Cagliari sono dedicati a donne? Troppo poche. Il Consiglio Comunale interviene per colmare questo divario.

Valore simbolico e culturale della toponomastica

Con deliberazione n. 72 del 1 luglio 2025, il Consiglio Comunale di Cagliari ha approvato all’unanimità una mozione promossa dalla Commissione Pari Opportunità per l’intitolazione di spazi pubblici a figure femminili che hanno lasciato un segno nella storia, nella cultura, nella scienza e nella società.

Le donne da ricordare

La mozione prevede l’intitolazione di sette aree cittadine a donne di rilievo, tra cui:

  • Olga Orrù – palestra comunale di via Monte Acuto
  • Emanuela Loi – giardini Amat
  • Artemisia Gentileschi – via pedonale tra viale Buoncammino e i Giardini Pubblici
  • Ida Comaschi Caria – area verde tra via Fleming e via Darwin
  • Rita Levi Montalcini – giardino di via Is Guadazzonis
  • Eva Mameli Calvino – area verde che collega via Is Guadazzonis a piazza 9 novembre 1989
  • Rosalind Franklin – area verde di via Fra Castoro

Ulteriori iniziative commemorative

Il Consiglio impegna Sindaco e Giunta a:

  • Individuare un’area da intitolare alle Sigaraie del 1906 in occasione del 120° anniversario nel 2026
  • Celebrarne la memoria e promuovere attività commemorative per Giuseppina Nicoli e le Figlie della Carità cagliaritane

Un cambio di passo per la città

La mozione sottolinea l’importanza di:

  • Installare targhe toponomastiche complete con nomi, date e motivazione dell’intitolazione
  • Promuovere progetti di cittadinanza attiva in collaborazione con scuole, associazioni e istituti culturali
  • Utilizzare la nuova toponomastica per valorizzare spazi urbani oggi trascurati.

Conclusione

Con questo provvedimento, Cagliari compie un passo concreto verso la parità di genere nella memoria pubblica urbana, trasformando la toponomastica in uno strumento attivo di rappresentazione, educazione e valorizzazione.

Per consultare il testo completo della Deliberazione del Consiglio Comunale di Cagliari n. 72 del 1 luglio 2025 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale del Comune di Cagliari.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Call per soluzioni quantistiche e IA per la Smart City | Comune di Cagliari Avviso Cagliari Digital Lab 2025

Cagliari offre fino a 30.000 euro per progetti innovativi in Quantum Computing e IA. Scopri come la tua start-up può contribuire alla Smart City del futuro!

Regolamento comunale per barbieri, parrucchieri ed estetisti | Comune di Cagliari Deliberazione 13 del 23.03.2004

Scopri le norme operative e igienico-sanitarie per aprire un salone di parrucchiere o un centro estetico a Cagliari, garantendo qualità e sicurezza.

Contributo straordinario per evento sportivo nazionale o internazionale | Comune di Cagliari Avviso Pubblico 2025

Cagliari offre fino a 25.000 euro per supportare eventi sportivi nazionali e internazionali da realizzare entro settembre 2025. Scopri come partecipare!

Bollettino di Previsione di Pericolo Incendi 198/2025 | Comune di Cagliari del 17 luglio 2025

Tieni alta l'attenzione: a Cagliari è in vigore un’allerta arancione per rischio incendi. Scopri le aree a maggior rischio e le misure di sicurezza da seguire.

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Cagliari Segreta: Alla Scoperta dei Gioielli Nascosti della Città

Scopri Cagliari da una prospettiva unica: esplora luoghi nascosti, tesori culturali e meraviglie naturali lontani dai percorsi turistici più battuti.

Commissariamento straordinario dell’AREUS | Regione Sardegna Delibera 23/12 del 27.04.2025

La Regione Sardegna avvia il commissariamento dell’AREUS per affrontare criticità gestionali e garantire una sanità più efficiente e uniforme sul territorio.

Avviso per l’assunzione nei Cantieri “LavoRAS” 2024 | Comune di Cagliari Determinazione 1769 del 13.05.2025

Nuove opportunità di lavoro temporaneo a Cagliari: il Comune cerca personale in diversi profili professionali. Scopri come partecipare e i requisiti richiesti.