Disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale | Regione Sardegna Legge Regionale 5 del 07.02.2025

Nuovi strumenti normativi per il rafforzamento dei servizi sanitari e sociali in Sardegna

La Regione Sardegna interviene con misure straordinarie per rispondere a esigenze sanitarie, socio-assistenziali e organizzative del sistema regionale.

Contesto e obiettivi

Con la Legge Regionale 5 del 7 febbraio 2025, la Regione Sardegna introduce interventi urgenti e puntuali volti a potenziare il sistema sanitario e quello socio-assistenziale regionale. Il provvedimento nasce per far fronte a situazioni di emergenza, carenze strutturali e per accompagnare l’attuazione di politiche nazionali e comunitarie, anche in relazione al PNRR.

Misure previste

La legge introduce tra l’altro:

  • Disposizioni per l’assegnazione temporanea di personale medico e sanitario alle aziende sanitarie carenti.
  • Norme per il rafforzamento dei servizi territoriali di prevenzione e di assistenza primaria.
  • Agevolazioni per la programmazione di interventi infrastrutturali nelle strutture sanitarie.
  • Azioni di supporto per i servizi sociali comunali, con particolare riferimento alle fragilità minorili, anziani e disabili.

Strumenti finanziari e programmazione

Viene disposta la possibilità di ricorrere a anticipazioni di cassa e variazioni di bilancio per accelerare la spesa sanitaria e socio-assistenziale. Inoltre, si rafforzano i meccanismi di programmazione integrata tra Regione ed enti locali, soprattutto per l’utilizzo efficiente delle risorse europee e statali.

Incarichi e responsabilità

La legge attribuisce alla Giunta regionale e agli Assessorati competenti il compito di dare attuazione alle misure con regolamenti, delibere e bandi. Specifici articoli chiariscono anche le responsabilità degli enti locali nell’ambito degli interventi programmati.

Benefici concreti per i cittadini

L’applicazione della legge consente di:

  • Rendere più tempestiva ed efficace l’assistenza sanitaria, anche in aree interne e disagiate.
  • Potenziare servizi sociali essenziali nei comuni più fragili.
  • Promuovere forme di collaborazione interistituzionale più rapide e integrate.

Per consultare il testo completo della Regione Sardegna Legge Regionale 5 del 7 febbraio 2025 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale del Consiglio Regionale della Sardegna.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Misure urgenti per il sistema sanitario regionale | Regione Sardegna Legge Regionale 8 del 11.03.2025

Una riforma per superare le criticità organizzative e assicurare l’erogazione uniforme...

Disposizioni per la promozione della cittadinanza digitale e l’innovazione nella PA | Regione Sardegna Legge Regionale 20 del 22.12.2024

La Sardegna investe in identità digitale e innovazione tecnologica per rendere la pubblica amministrazione più accessibile, efficiente e inclusiva per i cittadini.

Norme per la promozione e il sostegno dell’amministrazione condivisa | Regione Sardegna Legge Regionale 4 del 06.02.2025

Scopri la nuova Legge Regionale 4 della Sardegna, che promuove collaborazione tra enti pubblici e Terzo Settore per valorizzare i beni comuni e favorire la partecipazione attiva dei cittadini.

Proposta di Legge N. 94 per la Tutela dell’Avifauna della Sardegna | Consiglio Regionale della Sardegna del 9 aprile 2025

Scopri come la Proposta di Legge N. 94 mira a proteggere l'avifauna sarda da rischi di elettrocuzione e collisione, salvaguardando biodiversità e habitat naturali.

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Nuove regole balneari in Sardegna | Regione Sardegna | Delibera 22/37 del 23.04.2025

La Sardegna si prepara per la stagione balneare 2025 con nuove direzioni sulla gestione del demanio marittimo, promuovendo un uso sostenibile delle coste.

Contrarietà al progetto fotovoltaico sul colle di Sant’Elia | Comune di Cagliari Deliberazione 76 del 08.07.2025

Il Consiglio Comunale di Cagliari si oppone fermamente alla concessione di 37 ettari di area militare per un parco solare privato nel colle di Sant’Elia.

Avviso per progetti a sostegno delle persone con demenze e dei loro caregiver | Regione Sardegna Avviso del 24.04.2025

Finanziamenti per servizi innovativi e sperimentali dedicati al benessere delle persone con disturbi neurocognitiviPubblicato l’avviso per l’accesso ai fondi destinati a migliorare la qualità della vita delle persone con demenze e dei loro familiari.Contesto e obiettiviL’Avviso del 24 aprile 2025, emanato dalla Regione Autonoma della Sardegna –...