HomeRegione SardegnaDelibere di Giunta Regione SardegnaCommissariamento straordinario dell'AREUS |...

Commissariamento straordinario dell’AREUS | Regione Sardegna Delibera 23/12 del 27.04.2025

Riorganizzazione dell’emergenza-urgenza per garantire servizi sanitari più efficienti in tutta la Sardegna

La Regione Sardegna avvia una riforma strutturale dell’AREUS per migliorare la gestione dell’emergenza sanitaria.

Contesto e obiettivi

Con la legge regionale 11 marzo 2025, n. 8, la Regione Sardegna ha introdotto misure urgenti per ristrutturare il sistema sanitario regionale, affrontando criticità organizzative e gestionali. L’obiettivo è migliorare l’efficienza e garantire l’erogazione uniforme dei livelli essenziali di assistenza (LEA) su tutto il territorio.

Misure previste

La Delibera 23/12 del 27 aprile 2025 dispone il commissariamento straordinario dell’Azienda Regionale dell’Emergenza e Urgenza della Sardegna (AREUS), in attuazione dell’articolo 14 della legge regionale n. 8/2025. La Giunta regionale ha nominato il dott. Angelo Maria Serusi come commissario straordinario, con il compito di guidare il processo di riorganizzazione dell’azienda.

Incarichi e responsabilità

Il commissario straordinario avrà il compito di:

  • Predisporre un piano di riorganizzazione e riqualificazione dei servizi sanitari e amministrativi dell’AREUS.
  • Elaborare una proposta di missione assistenziale per la struttura, basata su un’analisi territoriale della domanda di servizi socio-sanitari e delle risorse disponibili.
  • Assicurare la continuità e funzionalità dell’azienda fino alla nomina di un nuovo direttore generale.

Il commissario avrà poteri equivalenti a quelli di un direttore generale e sarà scelto tra i soggetti inseriti nell’elenco nazionale dei direttori generali, come previsto dal decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171.

Date e scadenze

L’incarico del commissario straordinario ha una durata di sei mesi, prorogabile una sola volta. Alla data di insediamento del commissario, l’attuale direttore generale dell’AREUS decadrà automaticamente dalle sue funzioni.

Benefici concreti per i cittadini

Questa riforma mira a:

  • Migliorare l’efficienza del sistema di emergenza-urgenza in Sardegna.
  • Garantire una maggiore uniformità nell’erogazione dei servizi sanitari su tutto il territorio regionale.
  • Assicurare una gestione più efficace delle risorse umane, strumentali e finanziarie dell’AREUS.

Per consultare il testo completo della Regione Sardegna Delibera 23/12 del 27 aprile 2025 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale della Regione Sardegna.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Disposizioni per la promozione della cittadinanza digitale e l’innovazione nella PA | Regione Sardegna Legge Regionale 20 del 22.12.2024

La Sardegna investe in identità digitale e innovazione tecnologica per rendere la pubblica amministrazione più accessibile, efficiente e inclusiva per i cittadini.

Commissariamento straordinario dell’AREUS | Regione Sardegna Delibera 23/12 del 27.04.2025

La Regione Sardegna avvia il commissariamento dell’AREUS per affrontare criticità gestionali e garantire una sanità più efficiente e uniforme sul territorio.

Disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale | Regione Sardegna Legge Regionale 5 del 07.02.2025

Scopri come la Legge Regionale 5 del 7 febbraio 2025 potenzia i servizi sanitari e socio-assistenziali in Sardegna, affrontando emergenze e carenze strutturali.

Nuove regole balneari in Sardegna | Regione Sardegna | Delibera 22/37 del 23.04.2025

La Sardegna si prepara per la stagione balneare 2025 con nuove direzioni sulla gestione del demanio marittimo, promuovendo un uso sostenibile delle coste.

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale | Regione Sardegna Legge Regionale 5 del 07.02.2025

Scopri come la Legge Regionale 5 del 7 febbraio 2025 potenzia i servizi sanitari e socio-assistenziali in Sardegna, affrontando emergenze e carenze strutturali.

Commissariamento straordinario dell’AOU di Cagliari | Regione Sardegna Delibera 23/11 del 27.04.2025

Cagliari rafforza la sua sanità con una nuova governance: nominato commissario straordinario per ottimizzare l'Azienda Ospedaliero-Universitaria e garantire servizi essenziali.

Manifestazione di interesse per il rafforzamento della sicurezza cibernetica dei Comuni | Regione Sardegna Avviso del 24.04.2025

Un'iniziativa strategica per sostenere la transizione digitale e la protezione dei sistemi informativi degli enti locali sardiLa Regione Sardegna lancia l'intervento “Cyber2COM” per migliorare la resilienza digitale dei Comuni e delle Unioni di Comuni attraverso un’azione di sistema integrata e collaborativa.Contesto e obiettiviL’avviso rientra nell’ambito dell’Agenda Digitale...