Avviso per progetti a sostegno delle persone con demenze e dei loro caregiver | Regione Sardegna Avviso del 24.04.2025

Finanziamenti per servizi innovativi e sperimentali dedicati al benessere delle persone con disturbi neurocognitivi

Pubblicato l’avviso per l’accesso ai fondi destinati a migliorare la qualità della vita delle persone con demenze e dei loro familiari.

Contesto e obiettivi

L’Avviso del 24 aprile 2025, emanato dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dell’Igiene e Sanità, promuove la presentazione di progetti innovativi e sperimentali volti a favorire la permanenza a domicilio delle persone affette da demenze o altri disturbi neurocognitivi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare, annualità 2022-2024.

Misure previste

I progetti devono essere orientati a:

  • Promuovere l’autonomia e la permanenza a domicilio delle persone con demenze.
  • Favorire l’integrazione tra servizi sociali e sanitari.
  • Sostenere e tutelare il ruolo del caregiver familiare.

Tra le attività finanziabili:

  • Interventi domiciliari integrati.
  • Attività occupazionali, ricreative e socializzanti.
  • Supporto psicologico e formativo ai caregiver.
  • Soluzioni di sollievo temporaneo.

Destinatari e requisiti

Possono presentare domanda:

  • Enti pubblici e privati del Terzo Settore iscritti al RUNTS.
  • Comuni e Unioni di Comuni, anche in partenariato con altri soggetti.

I soggetti proponenti devono dimostrare competenza nel settore socio-sanitario, esperienza documentata e capacità gestionale.

Risorse e finanziamento

La disponibilità complessiva ammonta a 1.000.000 euro. Ogni progetto potrà essere finanziato fino a un massimo di 150.000 euro, con una possibile co-partecipazione da parte del soggetto proponente.

Modalità di presentazione

Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica, secondo le indicazioni operative riportate nell’avviso, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo san.caregiver@pec.regione.sardegna.it.

Scadenze

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 27 maggio 2025.

Benefici concreti per i cittadini

L’avviso permette di:

  • Rafforzare la rete di supporto per persone con demenze.
  • Prevenire l’istituzionalizzazione precoce.
  • Valorizzare il ruolo dei caregiver e migliorarne la qualità di vita.

Per consultare il testo completo dell’Avviso della Regione Sardegna del 24 aprile 2025 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale della Regione Sardegna.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Bando per l’assunzione di personale Categoria B | Regione Sardegna Bando del 24.04.2025

La Regione Sardegna offre nuove opportunità di lavoro nel settore sanitario per profili amministrativi e tecnici. Scopri i dettagli su come partecipare alle selezioni pubbliche.

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Dove Mangiare a Cagliari – I ristoranti tipici e le trattorie locali per gustare la vera cucina sarda.

Scopri i migliori ristoranti e trattorie a Cagliari per gustare autentici piatti della cucina sarda.

Approvazione Avviso Pubblico per interventi rivolti a persone con disturbi neurocognitivi | Regione Sardegna Determinazione 176/5833 del 24.04.2025

Via libera ai contributi per progetti sperimentali a sostegno delle persone affette da demenze e dei loro familiariLa Regione Sardegna finanzia nuovi interventi per migliorare la qualità della vita delle persone con disturbi neurocognitivi e dei loro caregiver.Contesto e obiettiviLa Determinazione n. 176 Prot. n. 5833 del...

Regolamento comunale per barbieri, parrucchieri ed estetisti | Comune di Cagliari Deliberazione 13 del 23.03.2004

Scopri le norme operative e igienico-sanitarie per aprire un salone di parrucchiere o un centro estetico a Cagliari, garantendo qualità e sicurezza.