HomeComune di CagliariAvviso per l’assunzione nei...

Avviso per l’assunzione nei Cantieri “LavoRAS” 2024 | Comune di Cagliari Determinazione 1769 del 13.05.2025

Nuove opportunità di lavoro a tempo determinato in diversi profili professionali sul territorio comunale

Sei disoccupato, residente a Cagliari e iscritto al Centro per l’Impiego? Il Comune ha avviato una nuova selezione per impieghi temporanei nell’ambito del programma LavoRAS.

Contesto e finalità dell’iniziativa

Con Determinazione Dirigenziale n. 1769 del 13 maggio 2025, il Comune di Cagliari, in qualità di soggetto attuatore, ha avviato la procedura di selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di personale da impiegare nei Cantieri di nuova attivazione – Annualità 2024, finanziati nell’ambito del programma regionale integrato LavoRAS (art. 2, L.R. n. 1/2018).

Profili richiesti

Le posizioni aperte sono numerose e diversificate. In particolare, si ricercano:

  • Manovali e personale non qualificato (3 posti)
  • Conducenti mezzi raccolta rifiuti (2 posti)
  • Addetti raccolta rifiuti solidi urbani (10 posti)
  • Custodi ville e giardini pubblici (3 posti)
  • Impiegati amministrativi (10 posti complessivi)
  • Programmatori informatici (8 posti)
  • Analisti programmatori (2 posti)
  • Geometri (14 posti in tre progetti distinti)
  • Ingegneri civili (9 posti in due progetti)
  • Funzionari amministrativi (2 posti)

Modalità di partecipazione

La domanda deve essere compilata esclusivamente online tramite la piattaforma Sardegna Lavoro, nella sezione “Avviamenti PA”. I candidati devono autenticarsi con SPID o altro sistema valido e compilare la candidatura entro le ore 14:00 del 4 giugno 2025.

Ogni candidato può presentare domanda per un solo profilo.

Requisiti principali

  • Essere disoccupati e aver dichiarato la DID (disponibilità al lavoro)
  • Essere residenti e domiciliati a Cagliari (i domiciliati non residenti sono ammessi in subordine)
  • Essere iscritti al Centro per l’Impiego di Cagliari
  • Possedere i requisiti specifici indicati per ciascun profilo (titolo di studio, patente, ecc.)

Contratti e durata

I contratti previsti sono tutti a tempo determinato e part-time, con durata media di 240 giorni e 30 ore settimanali. Il trattamento economico è quello previsto dal CCNL di riferimento per ciascun profilo (Commercio, Cooperative sociali, Nettezza urbana, ecc.).

Modalità di selezione

La selezione prevede:

  • Formazione di una graduatoria sulla base di ISEE e anzianità di disoccupazione
  • Convocazione a prove pratiche o attitudinali, differenziate per profilo

La graduatoria sarà valida esclusivamente per il progetto “Cantieri nuova attivazione – annualità 2024” e non potrà essere utilizzata per altri scopi.

Benefici per i cittadini

  • Occasioni di reinserimento lavorativo per disoccupati
  • Impulso all’occupazione locale attraverso impieghi retribuiti
  • Attività di pubblica utilità svolte sul territorio cagliaritano

Tempistiche e scadenze

  • Pubblicazione avviso: 28 maggio 2025
  • Scadenza domande: 4 giugno 2025 ore 14:00
  • Graduatorie provvisorie: entro 10 giorni su SardegnaLavoro
  • Prove di idoneità: entro 15 giorni dalla graduatoria definitiva

Conclusione

L’Avviso pubblico del Comune di Cagliari rappresenta un’opportunità concreta per molte persone in cerca di lavoro e contribuisce al miglioramento della qualità urbana attraverso interventi mirati. La trasparenza della procedura e la varietà dei profili offerti rendono l’iniziativa un valido esempio di impiego pubblico temporaneo mirato e accessibile.

Per consultare il testo completo dell’Avviso pubblico Comune di Cagliari Determinazione 1769 del 13 maggio 2025 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale del Comune di Cagliari.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Contributo straordinario per evento sportivo nazionale o internazionale | Comune di Cagliari Avviso Pubblico 2025

Cagliari offre fino a 25.000 euro per supportare eventi sportivi nazionali e internazionali da realizzare entro settembre 2025. Scopri come partecipare!

Intitolazione di spazi pubblici a figure femminili | Comune di Cagliari Deliberazione 72 del 01.07.2025

Cagliari promuove la parità di genere con l'intitolazione di spazi pubblici a figure femminili storiche. Scopri le brave donne celebrate nella toponomastica cittadina.

Contrarietà al progetto fotovoltaico sul colle di Sant’Elia | Comune di Cagliari Deliberazione 76 del 08.07.2025

Il Consiglio Comunale di Cagliari si oppone fermamente alla concessione di 37 ettari di area militare per un parco solare privato nel colle di Sant’Elia.

Call per soluzioni quantistiche e IA per la Smart City | Comune di Cagliari Avviso Cagliari Digital Lab 2025

Cagliari offre fino a 30.000 euro per progetti innovativi in Quantum Computing e IA. Scopri come la tua start-up può contribuire alla Smart City del futuro!

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Bollettino di Previsione di Pericolo Incendi 198/2025 | Comune di Cagliari del 17 luglio 2025

Tieni alta l'attenzione: a Cagliari è in vigore un’allerta arancione per rischio incendi. Scopri le aree a maggior rischio e le misure di sicurezza da seguire.

Disposizioni per la promozione della cittadinanza digitale e l’innovazione nella PA | Regione Sardegna Legge Regionale 20 del 22.12.2024

La Sardegna investe in identità digitale e innovazione tecnologica per rendere la pubblica amministrazione più accessibile, efficiente e inclusiva per i cittadini.

Regolamento comunale per barbieri, parrucchieri ed estetisti | Comune di Cagliari Deliberazione 13 del 23.03.2004

Scopri le norme operative e igienico-sanitarie per aprire un salone di parrucchiere o un centro estetico a Cagliari, garantendo qualità e sicurezza.