Fino a 25.000 euro per sostenere un grande evento sportivo da realizzare entro il 30 settembre 2025
Organizzi eventi sportivi di rilievo nazionale o internazionale? Il Comune di Cagliari mette a disposizione un contributo straordinario per sostenere la tua iniziativa.
Finalità dell’avviso
Il Comune di Cagliari, attraverso il Servizio Sport, Cultura, Spettacolo, Turismo e Tempo Libero, ha pubblicato un bando per l’assegnazione di un contributo straordinario rivolto a soggetti sportivi per l’organizzazione e lo svolgimento in città di un evento sportivo nazionale o internazionale, da tenersi entro il 30 settembre 2025:contentReference[oaicite:0]{index=0}.
Soggetti ammessi
Possono partecipare esclusivamente:
- CONI
- Federazioni Sportive
- Enti di Promozione Sportiva
- Soggetti incaricati da CONI o Federazioni con mandato specifico
Importo del contributo
Il contributo può raggiungere un massimo di 25.000 euro per ciascun evento, purché autorizzato e realizzato nel territorio comunale:contentReference[oaicite:1]{index=1}.
Come presentare domanda
- La domanda deve essere inviata esclusivamente online tramite la piattaforma: istanze.comune.cagliari.it
- Scadenza: ore 18:00 di lunedì 11 agosto 2025
- Accesso consentito tramite SPID di livello 2 o Carta d’Identità Elettronica
- Non sono ammesse altre modalità di trasmissione (cartacea o via email)
Documenti richiesti
- Progetto dettagliato dell’evento (proposta, comunicazione, piano finanziario)
- Atto costitutivo e statuto
- Preventivo o consuntivo finanziario a pareggio
- Mandato specifico se richiesto da CONI/Federazione
Criteri di selezione e punteggio
La valutazione delle domande avverrà in base a tre macro-aree:
- Proposta progettuale: fino a 70 punti
- Piano di comunicazione: fino a 25 punti
- Piano finanziario: fino a 5 punti
Saranno escluse le proposte con punteggio inferiore a 50 punti su 100 complessivi:contentReference[oaicite:2]{index=2}.
Spese ammissibili
Tra le spese sostenibili con il contributo rientrano:
- Viaggio, vitto e alloggio per atleti, tecnici e ufficiali gara
- Compensi, premi, affitti spazi, allestimenti
- Pubblicità, promozione, diritti SIAE, personale e spese generali legate all’evento
Non sono ammesse spese di rappresentanza, scontrini non intestati, acquisti di beni durevoli o spese non connesse direttamente all’evento:contentReference[oaicite:3]{index=3}.
Rendicontazione e controlli
Il beneficiario dovrà presentare rendiconto entro 90 giorni, tramite PEC, con documenti giustificativi completi e validi. Il Comune effettuerà controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese e potrà revocare il contributo in caso di irregolarità:contentReference[oaicite:4]{index=4}.
Conclusione
L’Avviso rappresenta un’opportunità concreta per promuovere la pratica sportiva di alto livello a Cagliari e valorizzare la città come sede di eventi nazionali e internazionali. La chiarezza delle modalità e la trasparenza dei criteri rendono questo strumento utile per le realtà sportive strutturate.
Per consultare il testo completo dell’Avviso pubblico Comune di Cagliari 2025 per evento sportivo nazionale o internazionale è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale del Comune di Cagliari.