HomeComune di CagliariContributo straordinario per evento...

Contributo straordinario per evento sportivo nazionale o internazionale | Comune di Cagliari Avviso Pubblico 2025

Fino a 25.000 euro per sostenere un grande evento sportivo da realizzare entro il 30 settembre 2025

Organizzi eventi sportivi di rilievo nazionale o internazionale? Il Comune di Cagliari mette a disposizione un contributo straordinario per sostenere la tua iniziativa.

Finalità dell’avviso

Il Comune di Cagliari, attraverso il Servizio Sport, Cultura, Spettacolo, Turismo e Tempo Libero, ha pubblicato un bando per l’assegnazione di un contributo straordinario rivolto a soggetti sportivi per l’organizzazione e lo svolgimento in città di un evento sportivo nazionale o internazionale, da tenersi entro il 30 settembre 2025:contentReference[oaicite:0]{index=0}.

Soggetti ammessi

Possono partecipare esclusivamente:

  • CONI
  • Federazioni Sportive
  • Enti di Promozione Sportiva
  • Soggetti incaricati da CONI o Federazioni con mandato specifico

Importo del contributo

Il contributo può raggiungere un massimo di 25.000 euro per ciascun evento, purché autorizzato e realizzato nel territorio comunale:contentReference[oaicite:1]{index=1}.

Come presentare domanda

  • La domanda deve essere inviata esclusivamente online tramite la piattaforma: istanze.comune.cagliari.it
  • Scadenza: ore 18:00 di lunedì 11 agosto 2025
  • Accesso consentito tramite SPID di livello 2 o Carta d’Identità Elettronica
  • Non sono ammesse altre modalità di trasmissione (cartacea o via email)

Documenti richiesti

  • Progetto dettagliato dell’evento (proposta, comunicazione, piano finanziario)
  • Atto costitutivo e statuto
  • Preventivo o consuntivo finanziario a pareggio
  • Mandato specifico se richiesto da CONI/Federazione

Criteri di selezione e punteggio

La valutazione delle domande avverrà in base a tre macro-aree:

  • Proposta progettuale: fino a 70 punti
  • Piano di comunicazione: fino a 25 punti
  • Piano finanziario: fino a 5 punti

Saranno escluse le proposte con punteggio inferiore a 50 punti su 100 complessivi:contentReference[oaicite:2]{index=2}.

Spese ammissibili

Tra le spese sostenibili con il contributo rientrano:

  • Viaggio, vitto e alloggio per atleti, tecnici e ufficiali gara
  • Compensi, premi, affitti spazi, allestimenti
  • Pubblicità, promozione, diritti SIAE, personale e spese generali legate all’evento

Non sono ammesse spese di rappresentanza, scontrini non intestati, acquisti di beni durevoli o spese non connesse direttamente all’evento:contentReference[oaicite:3]{index=3}.

Rendicontazione e controlli

Il beneficiario dovrà presentare rendiconto entro 90 giorni, tramite PEC, con documenti giustificativi completi e validi. Il Comune effettuerà controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese e potrà revocare il contributo in caso di irregolarità:contentReference[oaicite:4]{index=4}.

Conclusione

L’Avviso rappresenta un’opportunità concreta per promuovere la pratica sportiva di alto livello a Cagliari e valorizzare la città come sede di eventi nazionali e internazionali. La chiarezza delle modalità e la trasparenza dei criteri rendono questo strumento utile per le realtà sportive strutturate.

Per consultare il testo completo dell’Avviso pubblico Comune di Cagliari 2025 per evento sportivo nazionale o internazionale è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale del Comune di Cagliari.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Borsa di studio regionale 2025 per studenti delle scuole primarie e secondarie | Comune di Cagliari Avviso del 23.04.2025

Scopri come richiedere la borsa di studio regionale 2025 del Comune di Cagliari per studenti delle scuole primarie e secondarie con ISEE fino a 14.650 euro.

Contrarietà al progetto fotovoltaico sul colle di Sant’Elia | Comune di Cagliari Deliberazione 76 del 08.07.2025

Il Consiglio Comunale di Cagliari si oppone fermamente alla concessione di 37 ettari di area militare per un parco solare privato nel colle di Sant’Elia.

Bollettino di Previsione di Pericolo Incendi 198/2025 | Comune di Cagliari del 17 luglio 2025

Tieni alta l'attenzione: a Cagliari è in vigore un’allerta arancione per rischio incendi. Scopri le aree a maggior rischio e le misure di sicurezza da seguire.

Call per soluzioni quantistiche e IA per la Smart City | Comune di Cagliari Avviso Cagliari Digital Lab 2025

Cagliari offre fino a 30.000 euro per progetti innovativi in Quantum Computing e IA. Scopri come la tua start-up può contribuire alla Smart City del futuro!

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Commissariamento straordinario dell’AOU di Cagliari | Regione Sardegna Delibera 23/11 del 27.04.2025

Cagliari rafforza la sua sanità con una nuova governance: nominato commissario straordinario per ottimizzare l'Azienda Ospedaliero-Universitaria e garantire servizi essenziali.

Borsa di studio regionale 2025 per studenti delle scuole primarie e secondarie | Comune di Cagliari Avviso del 23.04.2025

Scopri come richiedere la borsa di studio regionale 2025 del Comune di Cagliari per studenti delle scuole primarie e secondarie con ISEE fino a 14.650 euro.

Avviso per progetti a sostegno delle persone con demenze e dei loro caregiver | Regione Sardegna Avviso del 24.04.2025

Finanziamenti per servizi innovativi e sperimentali dedicati al benessere delle persone con disturbi neurocognitiviPubblicato l’avviso per l’accesso ai fondi destinati a migliorare la qualità della vita delle persone con demenze e dei loro familiari.Contesto e obiettiviL’Avviso del 24 aprile 2025, emanato dalla Regione Autonoma della Sardegna –...