HomeComune di CagliariContrarietà al progetto fotovoltaico...

Contrarietà al progetto fotovoltaico sul colle di Sant’Elia | Comune di Cagliari Deliberazione 76 del 08.07.2025

Il Consiglio Comunale si oppone alla concessione militare per 37 ettari destinati a impianti solari privati

È accettabile sacrificare un’area paesaggistica come il colle di Sant’Elia per un progetto fotovoltaico da 37 ettari gestito da privati? Il Comune di Cagliari dice no.

Contesto e motivazioni della deliberazione

Con delibera n. 76 del 08 luglio 2025, il Consiglio Comunale di Cagliari ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che esprime ferma opposizione al progetto del Ministero della Difesa, che prevede la concessione a privati di un’area militare dismessa sul colle di Sant’Elia per la realizzazione di un parco fotovoltaico di 37 ettari:contentReference[oaicite:0]{index=0}.

Il progetto “Energia 5.0” e il lotto cagliaritano

Il progetto rientra nel bando nazionale “Energia 5.0”, pubblicato il 4 giugno 2025 dalla Difesa Servizi S.p.A., per la valorizzazione di sedimi militari tramite concessione fino a 25 anni a operatori privati, con lo scopo di realizzare impianti da fonti rinnovabili:contentReference[oaicite:1]{index=1}.

Tra i lotti inseriti nel cosiddetto “blocco 2” (20–70 ettari), figura un’area di 37 ettari nel colle di Sant’Ignazio, nel quartiere di Sant’Elia, storicamente considerata di alto valore ambientale e paesaggistico:contentReference[oaicite:2]{index=2}.

Principali criticità sollevate

Secondo il Consiglio Comunale, il progetto presenta diversi profili critici:

  • Il Ministero della Difesa ha agito senza alcun confronto con l’amministrazione comunale, violando il principio di leale collaborazione tra istituzioni.
  • La concessione coinvolge un bene ambientale strategico, la cui funzione originaria è venuta meno, rientrando così nella previsione dell’art. 14 dello Statuto della Regione Sardegna, che prevede il passaggio al patrimonio regionale.
  • Si configura come un’operazione speculativa che non tiene conto della pianificazione ambientale e urbanistica vigente.

Impegni assunti con la deliberazione

Il Consiglio ha impegnato Sindaco e Giunta a:

  • Contrastare formalmente il progetto presso le sedi istituzionali competenti
  • Informare il Governo, la Regione Sardegna e le autorità locali della posizione assunta
  • Richiedere alla Presidente della Regione un intervento formale nel tavolo tecnico di valutazione
  • Sollecitare il passaggio dell’intero patrimonio militare dismesso al patrimonio regionale e comunale

Unanime consenso politico

La delibera è stata approvata all’unanimità dai 26 consiglieri presenti, con 0 voti contrari e 0 astenuti, a dimostrazione della unità istituzionale nel difendere il territorio da operazioni considerate improprie:contentReference[oaicite:3]{index=3}.

Conclusione

La deliberazione 76/2025 del Consiglio Comunale di Cagliari rappresenta un atto politico forte contro l’attuazione del bando “Energia 5.0” nel sito di Sant’Elia, ribadendo il ruolo dell’ente locale nella tutela del paesaggio urbano e dei beni comuni, in linea con le prerogative statutarie della Regione Autonoma della Sardegna.

Per consultare il testo completo della Deliberazione del Consiglio Comunale di Cagliari n. 76 del 08 luglio 2025 è possibile accedere direttamente alla piattaforma ufficiale del Comune di Cagliari.

- A word from our sponsors -

spot_img

Last MyPA news

Follow MyPA news

Questo articolo ha finalità informative e civiche.
Alcune sezioni possono essere semplificate o generate con il supporto dell’AI.
Non costituisce interpretazione legale né comunicazione ufficiale da parte della Pubblica Amministrazione.

Rimani informato. Rimani connesso. Rimani con MyPA.

More from this Category

Contributo straordinario per evento sportivo nazionale o internazionale | Comune di Cagliari Avviso Pubblico 2025

Cagliari offre fino a 25.000 euro per supportare eventi sportivi nazionali e internazionali da realizzare entro settembre 2025. Scopri come partecipare!

Richiesta di elezioni per il nuovo Consiglio Metropolitano | Comune di Cagliari Deliberazione 75 del 08.07.2025

Il Consiglio Comunale di Cagliari sollecita la Regione a indire le elezioni per la Città Metropolitana entro settembre, evidenziando il vuoto istituzionale attuale.

Bollettino di Previsione di Pericolo Incendi 198/2025 | Comune di Cagliari del 17 luglio 2025

Tieni alta l'attenzione: a Cagliari è in vigore un’allerta arancione per rischio incendi. Scopri le aree a maggior rischio e le misure di sicurezza da seguire.

Intitolazione di spazi pubblici a figure femminili | Comune di Cagliari Deliberazione 72 del 01.07.2025

Cagliari promuove la parità di genere con l'intitolazione di spazi pubblici a figure femminili storiche. Scopri le brave donne celebrate nella toponomastica cittadina.

- A word from our sponsors -

spot_img

Read Now

Cosa Vedere a Cagliari: Le 10 Meraviglie Imperdibili | Guida 2025

Scopri Cagliari con la nostra guida del 2025! Esplora le 10 meraviglie imperdibili della capitale sarda tra storia, arte e splendidi paesaggi.

Approvazione Avviso Pubblico per interventi rivolti a persone con disturbi neurocognitivi | Regione Sardegna Determinazione 176/5833 del 24.04.2025

Via libera ai contributi per progetti sperimentali a sostegno delle persone affette da demenze e dei loro familiariLa Regione Sardegna finanzia nuovi interventi per migliorare la qualità della vita delle persone con disturbi neurocognitivi e dei loro caregiver.Contesto e obiettiviLa Determinazione n. 176 Prot. n. 5833 del...

Avviso per progetti a sostegno delle persone con demenze e dei loro caregiver | Regione Sardegna Avviso del 24.04.2025

Finanziamenti per servizi innovativi e sperimentali dedicati al benessere delle persone con disturbi neurocognitiviPubblicato l’avviso per l’accesso ai fondi destinati a migliorare la qualità della vita delle persone con demenze e dei loro familiari.Contesto e obiettiviL’Avviso del 24 aprile 2025, emanato dalla Regione Autonoma della Sardegna –...